L’Italia è un paese meraviglioso, in grado di offrire bellezze artistiche e paesaggistiche come nessun’altra nazione al mondo. I cittadini del Belpaese, spesso, non si rendono conto delle meraviglie presenti nella propria nazione, che vengono amate e, non di rado, idolatrate al di là dei nostri confini nazionali.
Non stupisce, quindi, che moltissimi stranieri optano per trascorrere nel nostro paese una parte delle proprie vacanze in qualsiasi periodo dell’anno: tra mari e montagne, passando per laghi e città d’arte, l’Italia ha un appeal come pochi al mondo ed in grado di far registrare un numero di turisti stranieri piuttosto cospicuo, aumentato – percentualmente parlando – dopo la fine del periodo delle restrizioni legato alla pandemia.
Dove gustare i migliori apericena all’ombra del Vesuvio
Non c’è alcun dubbio, tuttavia, che alcune località italiane siano preferite ad altre perché possono offrire una serie plurima di “benefit” a chi le visita. Napoli, ad esempio, è certamente tra queste. Il capoluogo campano offre scorci paesaggistici mozzafiato, uno dei Golfi più belli del mondo, il Vesuvio e tante belle architettoniche ed artistiche che le hanno fatto guadagnare la frase “Vedi Napoli e poi muori” per decantarne l’infinito ed ammaliante fascino.
Chi opta per una vacanza all’ombra del Vesuvio, non godrà solo di quanto fin qui descritto. Il calore e la socialità del popolo partenopeo garantiscono una vacanza estremamente divertente anche al calar della sera, quando non è più possibile visitare musei o trascorrere ore a rimpinguare la propria tintarella. L’offerta di svago notturno in quel di Napoli, infatti, è davvero ricca di opportunità, talvolta da cogliere in scenari a dir poco fiabeschi.
Partiamo, ad esempio, dal centro storico, bello come pochi altri nel nostro paese, amato e venerato non solo dai tanti turisti che lo visitano durante ogni periodo dell’anno. Per i napoletani, infatti, questo luogo è “sacro” ed è il luogo ideale per consumare un cosiddetto “rito sacro” degli italiani: l’happy hour.
Ribattezzato, da molti, col nome “apericena”, il centro storico partenopeo offre svariati luoghi interessanti come Piazza Martiri, Piazza San Pasquale o Piazza Amedeo, originariamente frequentati dagli studenti universitari, oggi diventati ad appannaggio di tutte le fasce d’età e dei turisti presenti nel capoluogo campano. La qualità di questi happy hour è particolarmente elevata. E gli stuzzichini, a differenza di quanto avviene in altre città italiane, sono abbondanti.
Una cena e un dopo cena indimenticabili nella città partenopea
Il centro della città, inoltre, è il luogo maggiormente indicato per gustare la quintessenza del prodotto culinario che ha reso celebre Napoli in ogni angolo del mondo, diventando il prodotto gastronomico maggiormente imitato al mondo: la pizza. Gustare quella “originale”, che si rifà alla grande tradizione partenopea, ha un sapore unico, non teme paragoni con qualsiasi altra pizza che abbiate gustato in altre parti del mondo.
Se non siete amanti della pizza, ed oggettivamente non sapete cosa vi perdete se non la gustate all’ombra del Vesuvio, il centro del Napoli è in grado di offrire una serie di ristoranti dove poter gustare le prelibatezze dell’arte culinaria partenopea, tra le più genuine e amate presenti lungo tutto lo Stivale.
Dopo aver cenato nelle vie del centro storico partenopeo, se desideri trascorrere una serata di grande divertimento, aspettando il sorgere del sole (vi consigliamo vivamente di compiere questa opzione nell’incantevole scenario del Golfo di Napoli), le opzioni a vostra disposizione sono molteplici facendosi accompagnare da bellezze locali di grande fascino: per scoprirlo, entra nel mondo di Moscarossa.biz!
La zona più di tendenza è, senza alcun dubbio, Bagnoli, dove sono presenti numerose locali dove poter ballare fino a tarda notte e vivere la magia della “Napoli by night”, a suggello di un periodo vacanziero, breve o lungo che sia, trascorso in una delle città più belle del mondo, amata e venerata da chiunque abbia avuto la fortuna di poterla visitare perlomeno una volta nella vita.