Che cosa sono le frese per legno gambo 8 mm

di | 26 Aprile 2021

Vi sono vari strumenti adoperati sia da professionisti che da persone amanti della lavorazione del legno, i quali sono necessari per apportare svariate modifiche al pannello che si sta lavorando. In particolar modo, vi sono dei dispositivi utili per scavare verticalmente e tagliare, denominate anche frese per legno. Nel commercio esistono svariate tipologie di frese per legno, e tra queste vi sono anche le frese per legno gambo 8 mm. Queste ultime consistono in delle punte apposite da dover porre in degli attrezzi che roteano, e vengono solitamente utilizzare per lavorare il legno e creare scavi o tagli verticali. Inoltre, sono anche utilizzate al fine di creare delle alesature e scalanature, la cui forma può variare a seconda dello strumento utilizzato. Ebbene, le frese per legno gambo 8 mm sono costituite da un gambo, ossia un componente privo di lame e dalla superficie liscia.

Per poter utilizzare correttamente la fresa per legno è necessario inserire questo componente all’interno del mandrino: questo ha varie caratteristiche a seconda del modello desiderato. Nello specifico, è possibile bloccare il mandrino tramite differenti sistemi, quali: vite di ritegno, elastico o pinza. Oltre a ciò, alcune frese di legno sono apposite per chi richiede delle forme particolarmente complesse e deve lavorare il legno in maniera specifica e dettagliata: alcune frese sono apposite per questi acquirenti, in quanto posseggono delle applicazioni specifiche e delle forme particolarmente complicate. All’inizio è possibile che si abbia difficoltà ad utilizzarle correttamente, ma successivamente ci si rende conto della loro semplicità d’utilizzo, soprattutto se vengono utilizzate in maniera progressiva. Queste particolari frese per legno differiscono dalle altre in quanto garantiscono svariati benefici per coloro che ricercano un determinato strumento per lavorare il legno: in particolare, sono adatte anche per chi ricerca la completa sicurezza nel lavoro e nel proprio hobby.

Quali sono le caratteristiche

Gli strumenti in questione sono particolarmente vantaggiosi per gli acquirenti dato il diametro del gambo, pari a 8 millimetri: questa misura è ricercata soprattutto da coloro che mirano a lavorare dei pannelli alquanto spessi e che non potrebbero essere lavorati con delle frese da, ad esempio, sei millimetri di gambo. Infatti, queste ultime tipologie di frese sono inadatte per lavorare con del materiale eccessivamente spesso: è infatti possibile che si perda il filo a causa del surriscaldamento o che il gambo si possa addirittura spezzare. Le frese per legno che hanno il gambo da 8 millimetri sono prevalentemente consigliate per gli acquirenti che intendono lavorare il legno e creare delle scanalature in senso verticale, così da poter effettuare dei tagli di diversa tipologia, quali: a fiondo, stondato, a V o piatto. Inoltre, è anche possibile creare un profilo, il quale è ottenuto grazie alla forma in rotazione dello strumento.

Al fine di utilizzare correttamente questa tipologia di fresa è strettamente necessario ricordare che questa non deve essere installata su un trapano: questo passaggio è infatti sconsigliato non solo perché inadatto, ma anche perché si rischia di ottenere un risultato poco professionale e soprattutto non è adeguato in quanto non sicuro per chi lo utilizza. In conclusione, è possibile affermare come le frese per legno che posseggono un gambo dagli 8 millimetri sono decisamente adatti per chiunque intenda ottenere dei risultati precisi e soddisfacenti, oltre che professionali. Inoltre, è importante tenere a mente che vengono esclusivamente utilizzate su dei pannelli in legno di grosso spessore.