Il Campionato Italiano Dinghy 12’ finalmente torna a Monfalcone

di | 1 Settembre 2016

Martedì 30 agosto 2016 sono iniziate a Monfalcone le operazioni di stazza e le prove libere dell’81° Campionato Italiano Dinghy 12’.

Sono già trascorsi ventidue anni dall’ultima volta in cui la città ha accolto questa manifestazione, che nel 1992 aveva visto vincere Sergio Michel, seguito da Ezio Donaggio, ancora oggi in corsa per aggiudicarsi il primo posto.

 

Il Dinghy 12’ fu utilizzato dal triestino Tito Nordio durante le olimpiadi di Amsterdam del 1928; chissà di quali accessori per la nautica disponeva ai quei tempi per navigare. Il velista olimpionico fu anche maestro del fondatore della Scuola Vela dello Yacht Club Hannibal, dove in questi giorni si stanno riunendo gli 84 pre-iscritti alla gara.

 

Per giovedì 1 settembre è attesa la cerimonia di apertura e le prime prove in mare, ma il programma è molto fitto. Il 2 settembre, dopo altre prove in mare, verrà organizzata una cena di gala; la gara proseguirà anche il 3 settembre con le ultime regate e le premiazioni. La manifestazione si concluderà domenica 4 settembre con gli eventuali recuperi, qualora le gare disputate non siano state sufficienti.

 

da-velablog.it (1)

Foto da velablog.it

 

A portare alta la bandiera di Monfalcone ci penseranno un giovane membro dello Yacht Club Hannibal, Marco Furlan, che ha già messo in tasca numerose vittorie come il Campionato Italiano Minialtura nel 2015 e l’Optimist, e altri esperti velisti come Luisa Spanghero, Giancarlo Pelosi, Ferruccio Ranza, Enrico Michel, figlio di Sergio, e Marco Durli.

All’appello non mancheranno nemmeno il campione e vice campione in carica Vittorio Macchiarella e Paola Randazzo, pluricampionessa in questa categoria.

 

Il grande valore storico della manifestazione attira velisti provenienti da tutta Italia, in primis dalla Liguria e da Roma; a voler provare l’ebrezza di navigare sulle acque adriatiche anche la Flotta Laghi Prealpini composta da Enrico Negri, il leader della Coppa Italia e della Ranking List, Ezio Braga e Marco Dubbini.

 

Chi seguirà la manifestazione non dovrà perdersi anche la premiazione del miglior equipaggio femminile: chi si aggiudicherà il Trofeo Stroili Gioielli?
Articolo scritto in collaborazione con SailorMarket