Per la scelta delle piastrelle, è importante fare affidamento su un’azienda di grande livello con anni e anni di esperienza alle spalle. Piastrelle Ceramiche Cisa di Sassuolo è sul mercato dal 1954 ed è considerata leader nella realizzazione di superfici ceramiche. La sua storia nasce con le piastrelle in bicottura a pasta rossa, su cui ha inizialmente incentrato tutta la sua catena produttiva. Con il passare del tempo però decide di diversificare la sua offerta. Nascono così le collezioni di piastrelle in grès, con innumerevoli finiture e rese estetiche, ideali sia per le pavimentazioni che per i rivestimenti. Ogni anno le collezioni disponibili crescono garantendo una gamma di soluzioni ideali per ogni tipologia di esigenza e per ogni gusto e stile, tutte connotate da una grande ricercatezza e da un’eleganza senza eguali.
Non tutti conoscono le meraviglie del grès porcellanato ed è quindi molto importante cercare di fare un po’ di chiarezza. Si tratta di una ceramica cotta secondo uno speciale procedimento che le conferisce una resistenza senza eguali: a differenza delle classiche piastrelle in ceramica, quelle in grès riescono infatti a resistere agli urti senza alcuna difficoltà, anche a quelli più violenti, al calore e al freddo intenso, alle sollecitazioni continue e frequenti, ai pesi di grande portata, agli agenti chimici alle sostanze aggressive. Si tratta insomma del materiale perfetto per ogni tipo di pavimento, un pavimento che dura per sempre e che risulta semplice da pulire e da mantenere. Non solo, il bello di questo materiale è che sfruttando le nuove tecnologie può ricreare la resa estetica di ogni altro materiale, dalla pietra al legno, dal marmo all’ardesia. Non dovete pensare che la differenza tra il materiale originale e il grès sia visibile ad occhio nudo: fino a quando non toccherete le piastrelle con le vostre mani non ve ne renderete assolutamente conto.
Le Piastrelle Ceramiche Cisa sono, ad esempio, disponibili con la resa estetica del legno di noce, perfetta per coloro che sono alla ricerca di ambienti eleganti dove il calore del legno diventi il vero protagonista, ma anche con la resa estetica del legno che ha passato molto tempo alle intemperie o in mare, perfetto per coloro che desiderano questo stesso calore, ma che, allo stesso tempo, vogliono anche una casa molto originale.
È molto importante ricordare che le piastrelle Ceramica Cisa sono disponibili anche in una vasta gamma di formati. Forse non tutti se ne rendono conto, ma la scelta del formato della piastrella è altrettanto importante della scelta del materiale: anch’essa infatti contribuisce alla resa estetica finale del pavimento garantendo una personalizzazione dell’ambiente. Piastrelle di grandi dimensioni contribuiscono, giusto per fare un esempio, a garantire un eccellente minimalismo: proprio quello che ci vuole in ambienti ultra moderni.
Grazie ai materiali e al formato è possibile insomma dare vita a pavimenti capaci di rispecchiare il proprio modo di essere. Ma non è tutto, piastrelle Ceramica Cisa pensa anche ai rivestimenti. Gli stessi materiali possono infatti essere utilizzati anche per le pareti di casa: sono ideali per la cucina e per il bagno ovviamente, dove è necessario avere una protezione per le pareti a causa dell’acqua, del vapore e delle sostanze potenzialmente aggressive che vengono utilizzate ogni giorno, ma sono la scelta perfetta anche per dare vita in soggiorno, in camera da letto o nelle zone di passaggio della casa, a pareti stravaganti che danno un tocco di ricercatezza ai propri ambienti e che li rendono davvero molto chic.