Difficile resistere, quando ci assale la voglia di shopping: un capo d’abbigliamento, un paio di scarpe, ma anche un nuovo device tecnologico, un libro, un videogame… quando un’idea di questo tipo ci finisce in testa, non ci sono più ragioni che tengano, dobbiamo assolutamente comprare.
Un tempo questo avrebbe voluto dire mettersi in strada, cercare nei negozi del centro, non trovare l’oggetto dei nostri desideri, provare in altri negozi ancora, per poi alla fine, magari dopo ore di ricerca sfrenata, trovarlo, e infine acquistarlo. E tutto questo senza nemmeno pensare alla possibilità che, in un altro punto di vendita, avremmo potuto sborsare meno soldi. Oggi le cose, invece, sono molto diverse: la rete pullula di eCommerce, grazie ai quali, comodamente seduti sul nostro divano, possiamo ordinare qualsiasi prodotto con un paio di click. Ma non è tutto qui: grazie alla molteplicità dei siti di vendita online è anche possibile controllare i prezzi di vendita, e trovare l’offerta più conveniente: tra un eCommerce e l’altro, infatti, la differenza di prezzo può essere davvero notevole. Grazie alla comodità e alla possibilità di agguantare i migliori prodotti al minor prezzo, i consumatori italiani stanno scegliendo sempre più spesso di fare shopping online. Nei primi tre mesi nel 2016, per esempio, sono stati in tutto 18,8 milioni i connazionali che hanno acquistato merce online. L’Osservatorio del Politecnico Milano stima che entro la fine dell’anno la quota degli acquisti online raggiungerà la ragguardevole cifra di 19,3 miliardi di euro. I consumatori, dunque, stanno iniziando a farsi furbi: destreggiarsi tra un eCommerce e l’altro, però, non è semplice quanto potrebbe sembrare. Prima di avventurarci nella nostra prossima maratona di shopping online, dunque, è meglio dare un’occhiata alla lista degli eCommerce con i prezzi più convenienti.
Privalia: la terra promessa degli shopping-addicted di tutto il mondo. Con oltre 28 milioni di utenti registrati, Privalia vende praticamente qualsiasi cosa legata all’abbigliamento e al lifestyle a prezzi spesso imbattibili, soprattutto nel caso delle offerte del momento, promozioni attraverso le quali i prodotti dei grandi marchi vengono venduti con grossi sconti.
Amazon: il sito di acquisti online più famoso al mondo. Qui la convenienza è dettata dall’altissimo numero di prodotti in vendita. La compagnia di eCommerce di Jeff Bezos infatti offre di tutto, dall’abbigliamento al giardinaggio, dai libri ai dispositivi high-tech. Per tutti gli utenti alla ricerca di affari succulenti e mirati, esiste la possibilità di iscriversi alla newsletter: in questo modo perdere il migliori prezzo diventa praticamente impossibile.
Vente Prive: il sito per gli amanti delle marche. Non solo abbigliamento, ma anche accessori per la casa, cibo, vini, e persino qualche giochetto erotico. La merce è di alta qualità – soprattutto nella sezione dedicata agli acquisti di lusso, Vplounge – ma con un po’ di oculatezza è davvero possibile fare dei grandi affari.
eBay: impossibile parlare di eCommerce senza nominare il primo in assoluto in ordine di tempo. La convenienza dei prodotti si basa prima di tutto sulla concorrenza interna: eBay infatti non vende e spedisce direttamente tutti i prodotti, limitandosi invece a raggruppare un numero pressoché infinito di negozi virtuali di qualsiasi genere. Insomma, se non si trova quello che si cerca su eBay, in molti casi è meglio cambiare idea.
EPRICE: questo è un eCommerce made in Italy dell’holding Banzai, offre anch’esso un ampia gamma di prodotti, dall’ high tech agli articoli per la casa e la persona. Per risparmiare anche sulle spese, è possibile farsi spedire la merce non a casa, ma al punto ePRICE più vicino.
Asos: questo eCommerce si distanzia dagli altri negozi online di abbigliamento in quanto può vantare, oltre ai prodotti di altre marche, anche una propria linea di vestiti. Per facilitare al massimo la scelta dell’acquisto, per ogni capo presente è possibile vedere una breve sfilata di una modella o di un modello.
Come si può dunque capire, la scelta dell’ eCommerce da visitare, ancora prima di quella dei prodotti, è davvero ricchissima per gli utenti. Esistono ovviamente moltissimi altri siti di vendita minori e maggiormente specializzati in un determinato settore: per emergere e farsi trovare dagli utenti, a questi negozi online non resta che puntare tutto sulla qualità dei prodotti, sull’ottimizzazione seo per eCommerce, sulle partnership importanti e sulla costruzione di un ambiente per gli acquisti immediato e attraente.
Articolo scritto in collaborazione con Nomesia