Le migliori tipologie di immobili disponibili a Torino: come scegliere?

di | 1 Aprile 2021

Torino e la sua provincia hanno molto da offrire dal punto di vista immobiliare, immobili in vendita o in affitto che hanno davvero dell’incredibile. Come scegliere? A nostro avviso sarebbe bene che la scelta non venisse mai fatta in modo completamente autonomo. In autonomia infatti c’è sempre il rischio di commettere qualche errore di valutazione. 

Quel bene immobile di cui ci siamo innamorati, ecco che poi dopo poco tempo può portare alla luce ragnatele nascoste che possono essere piuttosto complesse da eliminare! Meglio affidarsi ad un’agenzia, che sia competente, professionale e con una lunga esperienza alle spalle ovviamente, come Haston ad esempio che di immobili su Torino e provincia ne ha davvero innumerevoli tra cui poter scegliere e che offre solo il meglio. 

Detto questo, cerchiamo di capire insieme quali sono le tipologie di beni immobili che disponibili su Torino e provincia, in modo da chiarirsi le idee prima di recarsi in agenzia, in modo da capire su cosa dirigere la propria attenzione. 

Prima casa: attici di lusso o appartamenti più sobri 

Il centro e i quartieri limitrofi sono perfetti per chi ama vivere nel cuore di Torino e desidera poter raggiungere ogni sua zona più bella in poco tempo e senza alcuna difficoltà. Sono perfetti anche per chi vuole servizi di ogni genere a completa disposizione. 

Guardando i meravigliosi palazzi del centro di Torino e dei quartieri limitrofi è facile immaginarsi degli attici di lusso. Ed effettivamente è proprio così. Nascosti tra quelle mura sono presenti appartamenti di grandi dimensioni, che sanno far assaporare le atmosfere del passato, ma che allo stesso tempo sono anche moderni e funzionali, dato che sono stati soggetti a ristrutturazione nel corso degli anni. Sono beni immobili già pronti per essere abitati, caratterizzati da una luminosità estrema, ricercati ed elegantissimi. 

Ovviamente non c’è bisogno di puntare ad un attico, soprattutto se si ha bisogno di meno spazio a disposizione e se il proprio budget non è tra i più elevati. Sono disponibili in città anche appartamenti meno lussuosi, ma pur sempre eleganti, storici nel pieno centro, più moderni nei quartieri limitrofi. 

Gli immobili da investimento di Torino

Attenzione, nel centro e negli altri quartieri di Torino non sono di certo disponibili solo immobili adatti ad essere sfruttati come prima casa. Coloro che una prima casa già la possiedono, possono infatti scegliere di investire i loro soldi nell’acquisto di un’altra casa, da destinare ad una locazione oppure da rivendere in futuro, immobili che poi un giorno possono essere lasciati in eredità alla propria famiglia. 

In questo caso è importante avere un buon fiuto per gli affari e farsi guidare da un’agente che a sua volta sappia davvero capire quale potrebbe essere il reale valore di un bene. È infatti possibile che vi siano degli immobili da ristrutturare e rimodernare che a prima vista possono sembrare insignificanti e che invece, magari per la posizione, magari per alcuni piccoli dettagli che lo rendono unico nel suo genere, possono fare davvero la differenza. 

Le case in montagna vicino a Torino 

Ah le montagne del Piemonte, che meraviglia! I torinesi sono soliti raggiungerle con estrema frequenza, in inverno per andare a sciare, in primavera ed estate per fare delle belle e rilassanti passeggiate nel verde. Non sarebbe bello avere una casa in montagna? Certo che sì! Chi ha un po’ di soldi a disposizione può quindi scegliere di fare questo investimento, uno chalet in montagna da sfruttare come seconda casa, come casa delle vacanze insomma per sé e per tutta la famiglia. Il bello è che una seconda casa può anche far guadagnare. Nei periodi in cui non è possibile andarci, basta infatti metterla in affitto per le vacanze di altri torinesi o di chi arriva da fuori!

In questo caso tutto dipende dal budget che si ha a disposizione e dalla zona in cui piace recarsi con maggiore frequenza. È sempre consigliabile optare per una cittadina conosciuta e rinomata ovviamente e per un bene che non deve essere sottoposto a chissà che genere di ristrutturazione. Inoltre meglio non esagerare con le dimensioni. È una casa che potrebbe restare chiusa per molti mesi all’anno e se troppo grande poi gestirla potrebbe quindi risultare un po’ complesso.